fbpx

Coaching Crudo

Coaching di definizione

Quando hai finito, hai appena iniziato

Il Coaching Stato dell’Arte è un percorso panoramico che ti permetterà di revisionare la tua opera attraverso una serie di incontri online. Se hai già scritto un romanzo e vuoi avere il supporto di un buon editor per verificare la qualità del tuo lavoro, questo è il servizio giusto per te.

Grazie a questo confronto potrai identificare i problemi principali del tuo testo. Allo stesso tempo potrai imparare come risolverli e come intervenire sugli eventuali errori commessi. Diventerai consapevole dei pregi e dei difetti del tuo scritto e se necessario andrai a perfezionare il tuo lavoro su diversi elementi narrativi come:

  • struttura
  • punto di vista
  • io narrante
  • voce
  • personaggi
  • descrizioni
  • ambienti
  • dialoghi

Il tuo editor sarà un professionista che avrà il compito di vedere ciò che l’autore non è riuscito a vedere, consigliando interventi ad hoc atti a migliorare l’impianto generale, senza mai stravolgere il lavoro fatto, ma provando a valorizzarne le peculiarità e insegnandoti a revisionare la tua scrittura in maniera adeguata

Crudo è un service editoriale che si basa su alcuni principi etici: responsabilità reciproca, trasparenza, mutualismo e qualità. Per questo Crudo legge gratuitamente sinossi e 30 pagine di ogni opera e propone il servizio che ritiene più utile all’autore. Crudo non lavora tutti i testi, ma solo quelli nei quali vede un potenziale.

    Il team operativo di Crudo

    Nicola Feninno
    Senior Editor
    Silvia Sirolini
    Editor
    Alessandro Mazzina
    Editor e Tutor
    Sara Coraduzza
    Editor e Tutor
    Alessandra Piccoli
    Editor
    Mauro Bertoli
    Junior editor

    Come funziona Crudo?

    • Legge gratuitamente le prime trenta pagine di ogni manoscritto per suggerire il servizio più adeguato.
    • Accettata la proposta, elabora un’anamnesi del testo e della sinossi.
    • Indica un percorso personalizzato di lavoro, quando il testo è ritenuto conforme agli standard.
    • Interviene in tempi certi.
    • Premia la qualità dei testi migliori offrendo per 45 giorni una vetrina esclusiva dove gli inediti avranno garantita la possibilità di essere valutati dagli editori in partnership.

    Come NON funziona Crudo?

    • Non è un’agenzia letteraria: non rappresenta autori presso le case editrici.
    • Non è una casa editrice: non pubblica opere, non ha rapporti fiduciari con le librerie.
    • Non è una comunità di recupero, un centro d’ascolto, un pronto soccorso per l’anima: Crudo si rivolge a chiunque, ma non è detto che chiunque sia pronto ad affrontare un percorso di revisione professionale.
    • Non vende contatti con gli operatori del settore: Crudo si fonda sul giudizio dei suoi editor, sulla rapidità di intervento e sulla trasparenza.

    Chi è Crudo?

    Crudo è un service editoriale che offre servizi di lettura, valutazione inediti, coaching, editing. Nasce da un’idea di Michele Vaccari. La filosofia del progetto si fonda su quattro principi: responsabilità reciproca, trasparenza, mutualismo e qualità.

    Crudo non è un’agenzia letteraria, non rappresenta autori presso le case editrici. Non è neanche una casa editrice, non pubblica opere, non ha rapporti fiduciari con le librerie.

    La missione di Crudo è creare una filiera editoriale virtuosa: per questo ha inventato un sistema di partnership innovativo che permette rapporti diretti con alcune delle più prestigiose case editrici specializzate in narrativa italiana. Questa collaborazione si basa sull’idea dello scambio reciproco di competenze e non sul rapporto commerciale. Crudo premia la qualità offrendo agli autori uno spazio virtuale dove i testi migliori possono essere letti direttamente dagli editori.