
La scheda di lettura è un servizio di valutazione analitica del testo preso in esame. Verranno considerati e isolati i singoli elementi che compongono l’opera: voce, struttura, montaggio, ambientazione, trama, personaggi, stile, dialoghi.
La scheda di lettura ha una lunghezza di circa tre cartelle, e prevede:
- eziologia del testo;
- isolamento dei punti di forza e dei punti di debolezza;
- indicazioni specifiche e tecniche.
Si tratta di un servizio rivolto a chiunque abbia bisogno di un’indagine approfondita per iniziare la revisione del proprio testo, in modo autonomo. La scheda di lettura può anche costituire la premessa per un servizio di editing: se il testo ne è all’altezza e se l’autore sceglie di intraprendere questa strada.